Chi Siamo
Aree di Competenza
Formazione Finanziata
Formazione Professionalizzante
Formazione Continua
Formazione Permanente
Formazione Superiore
Formazione Soft Skills
Formazione Apprendistato Professionalizzante
Formazione sulla Sicurezza sul Lavoro
Accompagnamento all’Inserimento Lavorativo
Identificazione e Messa in Trasparenza delle Competenze
Riconoscimento Crediti Formativi e di Frequenza
Orientamento Professionale e Bilancio delle Competenze
Progetti di Inclusione Sociale
Per le Aziende
Per i Privati
News
Contatti

AVVISO N. 3/2024 Fondimpresa

/
/
AVVISO N. 3/2024 Fondimpresa

Formazione finalizzata alla qualificazione/riqualificazione e/o all’aggiornamento delle competenze, beneficiata da aziende che in risposta al fabbisogno di figure professionali difficilmente reperibili, procedano a formare disoccupati e/o inoccupati ai fini di una successiva assunzione.

Soggetti Proponenti

Possono presentare domanda di finanziamento e realizzare il Piano Formativo esclusivamente le aziende aderenti a Fondimpresa che hanno necessità di assumere nuove figure professionali con profili di difficile reperimento.

Sono destinatari dei Piani formativi i lavoratori disoccupati, inoccupati.

È possibile ammettere nei percorsi formativi partecipanti la cui assunzione da parte dell’azienda proponente è avvenuta dopo la presentazione della domanda di finanziamento.

È data facoltà, in caso di rinuncia dei partecipanti prima dell’attività formativa, di sostituire gli stessi con lavoratori dotati di analoghi prerequisiti di ingresso.

Durata e Articolazione delle Attività

L’arco temporale massimo in cui realizzare le attività previste nel piano formativo è di 7 mesi, a partire dalla data di ricevimento della comunicazione di ammissione a finanziamento, con l’obbligo di avviare le attività di erogazione della formazione entro 1 mese e portarle a termine entro 6 mesi.

Le singole azioni formative del Piano devono avere una durata minima di 100 ore e massima di 320 ore.

Ogni singola azione formativa deve prevedere un minimo di 5 partecipanti e rivolgersi ad un massimo di 15.

Il singolo lavoratore può frequentare un massimo di 320 ore di formazione, in una o più azioni formative.

Il lavoratore risulta formato se ha frequentato almeno il 70% delle ore programmate.

Finanziamento e Modalità di Erogazione

Ogni piano formativo prevede un finanziamento minimo di € 20.000 e un finanziamento massimo di € 300.000.

L’erogazione del finanziamento concesso avverrà a saldo, entro 45 giorni dall’approvazione della rendicontazione finale da parte di Fondimpresa.

Non sono previsti anticipi e/o acconti.

Il finanziamento totale del Piano è subordinato all’assunzione con contratto a tempo indeterminato del 90% dei partecipanti effettivi; in caso di assunzioni con contratto a tempo indeterminato inferiore al 90% e nel limite minimo di 4 lavoratori effettivi assunti, il riconoscimento del finanziamento a consuntivo sarà commisurato al numero dei lavoratori assunti.

Possono contribuire al raggiungimento dell’obiettivo anche le assunzioni con contratto di apprendistato a tempo indeterminato.

Il Piano Formativo può essere presentato a partire dalle ore 9.00 del 04 giugno 2024 fino ad esaurimento risorse e comunque non oltre le ore 13.00 del 31 dicembre 2024.

Contatti

Per ulteriori informazioni contatta i nostri uffici:

segreteria@smileacademy.eu

085 2058253

Contattaci