Chi Siamo
Aree di Competenza
Formazione Finanziata
Formazione Professionalizzante
Formazione Continua
Formazione Permanente
Formazione Superiore
Formazione Soft Skills
Formazione Apprendistato Professionalizzante
Formazione sulla Sicurezza sul Lavoro
Accompagnamento all’Inserimento Lavorativo
Identificazione e Messa in Trasparenza delle Competenze
Riconoscimento Crediti Formativi e di Frequenza
Orientamento Professionale e Bilancio delle Competenze
Progetti di Inclusione Sociale
Per le Aziende
Per i Privati
News
Blog
Contatti

Identificazione e Messa in Trasparenza delle Competenze

/
/
Identificazione e Messa in Trasparenza delle Competenze

Offriamo un Servizio di Identificazione e Messa in Trasparenza delle Competenze

SMILE Academy – in qualità di Organismo in possesso di titolazione – promuove i servizi di identificazione, messa in trasparenza delle competenze e riconoscimento dei crediti formativi.

Con “Messa in Trasparenza” si intende la ricostruzione da parte di una persona, delle proprie esperienze di studio, lavoro e vita rispetto ad una o più Unità di Competenza, in modo da rappresentare con chiarezza il valore di quanto appreso, anche attraverso la raccolta e la produzione di adeguate evidenze documentali. L’attività termina con la redazione di un Documento di Trasparenza, che integra e meglio specifica il curriculum vitae.

Fasi e Vantaggi del Processo di Identificazione delle Competenze

La fase di identificazione e messa in trasparenza delle competenze è svolta con riferimento alla seguente procedura generale:

  • Analisi preliminare, attraverso esame del curriculum vitae e conduzione di colloqui esplorativi, delle esperienze di apprendimento formali, non formali ed informali maturate dal richiedente;
  • Identificazione e formalizzazione delle competenze oggetto di possibile messa in trasparenza, con riferimento alle qualificazioni ed ai repertori applicabili, attraverso consultazione condivisa con il richiedente dell’Atlante del lavoro e delle qualificazioni;
  • Contestualizzazione del Documento di Trasparenza rispetto alle competenze identificate e formalizzate, attraverso opportuna indicazione delle loro caratteristiche;
  • Sottoscrizione, sulla base degli esiti dei punti precedenti, di patto di servizio;
  • Supporto al richiedente nell’identificazione delle esperienze possedute e nella loro referenziazione, attraverso produzione delle opportune evidenze;
  • Esame delle singole esperienze ed evidenze in termini di valore e pertinenza e formalizzazione di ipotesi di loro relazione con le competenze oggetto di messa in trasparenza, attraverso colloqui con il richiedente e supporto alla rappresentazione, con progressiva redazione del Documento di trasparenza attraverso tecnologie digitali;
  • Sottoscrizione da parte del richiedente del Documento di trasparenza risultante, per assunzione di responsabilità circa quanto in esso dichiarato;
  • Sottoscrizione da parte dell’operatore del Documento di trasparenza risultante, per conferma del servizio svolto.

Se sei interessato, prima di fare richiesta di accesso alla fase di identificazione e messa in trasparenza devi sapere che:

  1. il documento di trasparenza è un tuo diritto: sta esclusivamente a te di scegliere se vuoi attivarlo o meno;
  2. dovrai esporre le tue esperienze pertinenti con le competenze in oggetto e raccogliere le evidenze che le comprovino;
  3. avrai diritto ad essere accompagnato e supportato da operatori abilitati, per un numero minimo di ore in attività in presenza, presso la nostra sede;
  4. dovrai sottoscrivere un patto di servizio attraverso il quale sono regolati i reciproci impegni e rapporti;
  5. avrai diritto a segnalare eventuali problemi o richiedere chiarimenti scrivendo a dpg021@regione.abruzzo.it

Navigazione

Formazione Finanziata
Formazione Professionalizzante
Formazione Continua
Formazione Permanente
Formazione Superiore
Formazione Soft Skills
Formazione Apprendistato Professionalizzante
Formazione sulla Sicurezza sul Lavoro
Accompagnamento all’Inserimento Lavorativo
Identificazione e Messa in Trasparenza delle Competenze
Riconoscimento Crediti Formativi e di Frequenza
Orientamento Professionale e Bilancio delle Competenze
Progetti di Inclusione Sociale

Contattaci