Chi Siamo
Aree di Competenza
Formazione Finanziata
Formazione Professionalizzante
Formazione Continua
Formazione Permanente
Formazione Superiore
Formazione Soft Skills
Formazione Apprendistato Professionalizzante
Formazione sulla Sicurezza sul Lavoro
Accompagnamento all’Inserimento Lavorativo
Identificazione e Messa in Trasparenza delle Competenze
Riconoscimento Crediti Formativi e di Frequenza
Orientamento Professionale e Bilancio delle Competenze
Progetti di Inclusione Sociale
Per le Aziende
Per i Privati
News
Blog
Contatti

Corso Accompagnatore Turistico

/
/
/
Corso per Accompagnatore Turistico

Iscriviti adesso al Corso per Accompagnatore Turistico Organizzato da SMILE

L’Accompagnatore Turistico è un professionista autonomo che accompagna e assiste persone singole o gruppi di persone per tutta la durata di un viaggio organizzato. Eroga la sua attività sul territorio nazionale ed estero. Cura l’attuazione del programma di viaggio, offre completa assistenza ai turisti, fornisce indicazioni utili e notizie di interesse turistico sulle zone di transito al di fuori dell’ambito di competenza delle guide turistiche.

Livello EQF: 4

Durata complessiva del corso: 473 ore (di cui 323 di teoria e 150 di tirocinio curricolare).

Requisiti Obbligatori di Accesso al Percorso

Diploma di istruzione secondaria superiore.

Per i cittadini italiani conoscenza di una lingua straniera almeno al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, restando obbligatorio lo svolgimento delle specifiche prove valutative in sede di selezione, ove il candidato già non disponga di attestazione di valore equivalente.
Per i cittadini stranieri conoscenza della lingua italiana almeno al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, restando obbligatorio lo svolgimento delle specifiche prove valutative in sede di selezione, ove il candidato già non disponga di attestazione di valore equivalente.
I cittadini extracomunitari devono disporre di regolare permesso di soggiorno valido per l’intera durata del percorso o dimostrazione della attesa di rinnovo, documentata dall’avvenuta presentazione della domanda di rinnovo del titolo di soggiorno.

Metodologia Didattica

Le unità di risultato di apprendimento vanno realizzate attraverso attività di formazione d’aula specifica e metodologia attiva.

Unità di Competenza Corso per Accompagnatore Turistico

  • Curare le relazioni con i clienti.
  • Accoglie il cliente ascoltando in modo empatico le sue richieste, coordina e conduce il gruppo, al fine di favorirne la coesione e la partecipazione, gestendo eventuali conflitti e reclami.
  • Accompagnare ed assistere i clienti lungo l’itinerario di viaggio.
  • Accompagna ed assiste i clienti durante tutte le fasi di viaggio fornendo le indicazioni e le informazioni utili al loro orientamento e gestendo eventuali imprevisti o emergenze.
  • Curare il piano di viaggio ed adempiere gli aspetti amministrativi e logistici del viaggio.
  • Definisce il piano di viaggio in ogni dettaglio curando tutti gli aspetti organizzativi ed amministrativi e gestisce le relazioni con i fornitori agevolando l’accesso ai servizi.

Attestazione in Esito ad Esame Pubblico

Certificato di qualificazione professionale rilasciato ai sensi del D.lgs 13/13 riconosciuto dal Ministero del Lavoro e dalla Regione Abruzzo, valido su tutto il territorio nazionale ed europeo.

Condizioni di ammissione all’esame finale: frequenza di almeno il 70% delle ore complessive del percorso formativo. La prova si svolgerà davanti ad una commissione esaminatrice composta da rappresentanti della Regione Abruzzo, il Direttore e due docenti del corso.

Modalità di Iscrizione

Il numero delle adesioni è limitato a 15 utenti per ogni edizione del corso; il numero minimo necessario per l’avvio del corso è di 7 allievi. È necessario confermare l’iscrizione, passando presso la nostra sede o telefonando allo 085 2058253 per fissare un appuntamento.

L’accesso alla frequenza del corso riconosciuto è subordinato al pagamento di una quota di partecipazione.