Chi Siamo
Aree di Competenza
Formazione Finanziata
Formazione Professionalizzante
Formazione Continua
Formazione Permanente
Formazione Superiore
Formazione Soft Skills
Formazione Apprendistato Professionalizzante
Formazione sulla Sicurezza sul Lavoro
Accompagnamento all’Inserimento Lavorativo
Identificazione e Messa in Trasparenza delle Competenze
Riconoscimento Crediti Formativi e di Frequenza
Orientamento Professionale e Bilancio delle Competenze
Progetti di Inclusione Sociale
Per le Aziende
Per i Privati
News
Blog
Contatti

Corso Esperto in Controllo di Gestione

/
/
/
Corso per Esperto in Controllo di Gestione

Iscriviti al Corso per Esperto in Controllo di Gestione Organizzato da SMILE

L’Esperto in Controllo di Gestione configura l’architettura logica e strutturale del sistema di contabilità analitica e del controllo di gestione, definendo le procedure e individuando gli indicatori per la misurazione dei risultati. Presidia il processo di rilevazione e la registrazione dei dati, redige la reportistica di comunicazione dei risultati predisponendo report periodici ed a richiesta, supporta la predisposizione del budget aziendale, analizza gli scostamenti economici e finanziari e formula proposte correttive e di miglioramento.

Livello EQF: 7

Durata complessiva del corso: 408 ore (di cui 308 di teoria e 100 di tirocinio curricolare).

Requisiti Obbligatori di Accesso al Percorso

Possesso di laurea magistrale o vecchio ordinamento nelle discipline economiche.

Conoscenza della lingua inglese almeno al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, restando obbligatorio lo svolgimento delle specifiche prove valutative in sede di selezione, ove il candidato già non disponga di attestazione di valore equivalente.

Per i cittadini stranieri conoscenza della lingua italiana almeno al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, oltreché della lingua inglese al livello B2, restando obbligatorio lo svolgimento delle specifiche prove valutative in sede di selezione, ove il candidato già non disponga di attestazione di valore equivalente.

I cittadini extracomunitari devono disporre di regolare permesso di soggiorno valido per l’intera durata del percorso o dimostrazione della attesa di rinnovo, documentata dall’avvenuta presentazione della domanda di rinnovo del titolo di soggiorno.

Metodologia Didattica

Le unità di risultato di apprendimento vanno realizzate attraverso attività di formazione d’aula specifica e metodologia attiva.

Unità di Competenza

  • Definire e implementare il sistema di controllo di gestione.
  • Configura, sulla base delle caratteristiche dell’impresa, l’architettura logica e strutturale del sistema di controllo di gestione definendo le procedure di contabilità analitica, gli indicatori di controllo ed implementando il processo di acquisizione ed elaborazione dei dati, in modo integrato con il sistema informativo aziendale, nella logica del miglioramento continuo.
  • Supportare il processo di pianificazione e budgeting.
  • Supporta, su indicazione strategica della direzione aziendale ed interagendo con i responsabili delle diverse aree di business/funzioni, il processo di pianificazione e budgeting.
  • Realizzare il controllo di gestione e il reporting.
  • Gestisce il processo di controllo di gestione e realizza il reporting effettuando il controllo degli indicatori, rilevando gli scostamenti dei risultati ottenuti rispetto agli obiettivi prefissati e curando l’informazione del management strategico ed operativo.

Attestazione in Esito ad Esame Pubblico

Certificato di qualificazione professionale rilasciato ai sensi del D.lgs 13/13 riconosciuto dal Ministero del Lavoro e dalla Regione Abruzzo, valido su tutto il territorio nazionale ed europeo.

Condizioni di ammissione all’esame finale: frequenza di almeno il 70% delle ore complessive del percorso formativo. La prova si svolgerà davanti ad una commissione esaminatrice composta da rappresentanti della Regione Abruzzo, il Direttore e due docenti del corso.

Modalità di Iscrizione

Il numero delle adesioni è limitato a 15 utenti per ogni edizione del corso; il numero minimo necessario per l’avvio del corso è di 7 allievi. È necessario confermare l’iscrizione, passando presso la nostra sede o telefonando allo 085 2058253 per fissare un appuntamento.

L’accesso alla frequenza del corso riconosciuto è subordinato al pagamento di una quota di partecipazione.