Il mondo del lavoro è in continua evoluzione e le aziende devono adattarsi rapidamente per rispondere ai cambiamenti dei mercati globali e alle nuove sfide imposte dall’industria 4.0. Con l’automazione che trasforma i processi, l’introduzione di nuove competenze e l’aggiornamento costante delle mansioni, è cruciale per le organizzazioni adottare strategie formative efficaci. Il modello di intervento SMILE Academy si inserisce in questo contesto come una soluzione completa per supportare la crescita delle aziende attraverso percorsi formativi su misura.
Il modello di intervento SMILE Academy si basa su un approccio sistemico, che integra formazione formale, esperienza lavorativa, feedback e sharing, per garantire risultati concreti e duraturi. Ogni progetto inizia con una conoscenza approfondita delle esigenze specifiche del cliente e delle sue sfide, e si sviluppa in fasi ben definite per ottimizzare l’apprendimento e l’efficacia dell’intervento.
Le Fasi del Piano
Analisi del Fabbisogno
In questa fase vengono condotte indagini esplorative per comprendere la struttura, gli obiettivi e il profilo delle figure coinvolte. Si definisce l’intervento formativo più adatto alle esigenze specifiche dell’azienda.
Training
I percorsi formativi personalizzati vengono progettati per colmare i gap di competenze emersi e assicurare un allineamento strategico tra gli obiettivi aziendali e le necessità del team.
Monitoring
Durante il percorso, vengono effettuati un monitoraggio continuo e confronti regolari con il team di direzione per garantire il raggiungimento degli obiettivi stabiliti.
Hand-over
Al termine del progetto viene organizzato un evento di debriefing per condividere i risultati ottenuti e razionalizzare le esperienze fatte, ottimizzando l’implementazione delle competenze acquisite.
Professionisti Coinvolti
Il modello di intervento SMILE Academy coinvolge un team di esperti altamente qualificati che presidiano ogni fase del progetto.
- Learning & Development Manager: Responsabile del coordinamento delle attività formative e della coerenza tra le richieste del cliente e i risultati ottenuti.
- Trainer Consultant: Funziona da Project Manager, coordinando gli specialisti di contenuto e garantendo omogeneità nel progetto.
- Specialisti di Contenuto: Consulenti esperti che forniscono la loro competenza nelle varie aree tematiche.
Principali Progetti di Formazione SMILE Academy
- Progetto Smile: HR Business Partner
- Progetto Smile: Leadership e Lean Management
- Progetto Smile: Gestione del Team
- Progetto Smile: Piano di Sviluppo DE&I
- Progetto Smile: Adeguati Assetti Organizzativi
Aree di Intervento
SMILE Academy offre una vasta gamma di soluzioni formative per supportare le aziende nei loro percorsi di crescita e cambiamento. Le principali aree di intervento includono:
- Change Management
- Digital Transformation
- Smart Working
- People Management
- Leadership Team
- Offerta Percorsi Formativi
I corsi offerti coprono diverse aree tematiche, tra cui:
- Sicurezza/Qualità/Ambiente
- Office/Piattaforme digitali
- Soft Skills
- Competenze Amministrative
- Competenze Sales
- Lean Management
- Smart Working
Con il modello di intervento SMILE Academy le aziende possono affrontare le sfide del futuro, sviluppare competenze chiave, migliorare la performance e ottenere un impatto concreto sui propri obiettivi aziendali.