L’art. 37 comma 9 del D.Lgs. 81/08 afferma che “i lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell’emergenza devono ricevere un’adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico”.
La formazione partecipata prevede che il Datore di Lavoro completi la formazione del lavoratore mediante prove pratiche.
Il nostro percorso formativo fornisce supporto come: programma, materiale didattico, sistema di valutazione e attestato.
Programma del Corso di Aggiornamento Antincendio
- Conoscenze generali sulla combustione e sulla tipologia di incendio che si possono verificare nei luoghi di lavoro specifici.
- Gestione delle emergenze nei casi di incendio.
- Misure di prevenzione degli incendi.
- Comunicazione nei casi di emergenza.
- Procedure per l’evacuazione dei luoghi di lavoro.
- Esempi di intervento pratico.
Gli aggiornamenti andrebbero ripartiti nel modo seguente:
Aggiornamento Addetti Antincendio in attività a rischio di incendio BASSO: 2 ore;
Aggiornamento Addetti Antincendio in attività a rischio di incendio MEDIO: 5 ore;
Aggiornamento Addetti Antincendio in attività a rischio di incendio ALTO: 8 ore.
La periodicità di tali aggiornamenti deve avvenire con cadenza triennale.
Il corso rispetta il monte ore minimo di applicazione previsto dalla legge.
I contenuti minimi dei corsi di formazione per addetti alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze in caso di incendio, sono correlati alla tipologia delle attività ed al livello di rischio di incendio delle stesse, nonché agli specifici compiti affidati ai lavoratori.