Chi Siamo
Aree di Competenza
Formazione Finanziata
Formazione Professionalizzante
Formazione Continua
Formazione Permanente
Formazione Superiore
Formazione Soft Skills
Formazione Apprendistato Professionalizzante
Formazione sulla Sicurezza sul Lavoro
Accompagnamento all’Inserimento Lavorativo
Identificazione e Messa in Trasparenza delle Competenze
Riconoscimento Crediti Formativi e di Frequenza
Orientamento Professionale e Bilancio delle Competenze
Progetti di Inclusione Sociale
Per le Aziende
Per i Privati
News
Blog
Contatti

Progetto Gestione del Team

/
/
/
Progetto Gestione del Team

Favoriamo lo Sviluppo di una Leadership Autentica per la Gestione del Team

Ricoprire una posizione di comando non fa di una persona un leader. Esiste una differenza sostanziale tra leadership formale, come conferimento di una nomina ai vertici di una struttura organizzativa, e la leadership informale, derivante dal riconoscimento spontaneo di un ruolo di “guida” da parte di un gruppo.

Essere a capo di una funzione, una Business Unit, un progetto o di un’intera azienda implica saper padroneggiare competenze sia tecniche che trasversali, per saper disegnare e modulare lo stile di leadership a misura delle proprie inclinazioni e del contesto in cui si opera.

Percorso Formativo SMILE Academy: Gestione del Team

Il percorso formativo per le aziende proposto da SMILE Academy mira a sviluppare una leadership autentica e informale, intervenendo su:

  • Ridefinizione del ruolo di leadership, per acquisire consapevolezza e maggior confidence rispetto alla propria sfera d’influenza. Il focus si sposta poi sulla sperimentazione di un approccio proattivo alle attività quotidiane e sullo sviluppo delle tecniche di comunicazione necessarie a gestire opportunamente le relazioni professionali. Infine, l’importanza del team a supporto degli obiettivi dell’organizzazione.
  • Approfondimento delle conoscenze sulla leadership: metodologie, tecniche e strumenti. Il coaching come metodo di supporto, motivazione e sviluppo dei propri collaboratori. Coinvolgimento, responsabilizzazione e delega.
  • Follow-up: sulla base dei risultati ottenuti, al termine del percorso formativo, sarà possibile individuare e pianificare una eventuale ed ulteriore fase di sviluppo del personale coinvolto, con attività di sostegno e di supporto su temi o necessità specifiche che potranno essere evidenziate.

Contatti

Per informazioni su come strutturare il tuo progetto:

segreteria@smileacademy.eu
+39 085 2058253