Chi Siamo
Aree di Competenza
Formazione Finanziata
Formazione Professionalizzante
Formazione Continua
Formazione Permanente
Formazione Superiore
Formazione Soft Skills
Formazione Apprendistato Professionalizzante
Formazione sulla Sicurezza sul Lavoro
Accompagnamento all’Inserimento Lavorativo
Identificazione e Messa in Trasparenza delle Competenze
Riconoscimento Crediti Formativi e di Frequenza
Orientamento Professionale e Bilancio delle Competenze
Progetti di Inclusione Sociale
Per le Aziende
Per i Privati
News
Blog
Contatti

Riconoscimento Crediti Formativi e di Frequenza

/
/
Riconoscimento Crediti Formativi e di Frequenza

Offriamo un Servizio di Riconoscimento dei Crediti Formativi e di Frequenza

Con “Crediti Formativi” si intende una serie di risultati dell’apprendimento conseguiti da una persona che sono stati valutati e che possono essere accumulati in vista di una qualifica o trasferiti ad altri programmi di apprendimento o altre qualifiche”.

Il riconoscimento dei crediti formativi è un processo regolamentato attraverso il quale SMILE Academy, autorizzata dalla Regione Abruzzo, predispone e condivide con il richiedente un’ipotesi di percorso individualizzato, sulla base della valutazione degli apprendimenti formali, non formali ed informali da esso maturati. La proposta di crediti e il percorso sono successivamente oggetto di approvazione da parte della Regione, sulla base della valutazione della correttezza del processo svolto.

Come Accedere al Servizio di Riconoscimento dei Crediti Formativi

Per ciascun percorso formativo è possibile il riconoscimento dei crediti in conformità con gli standard di progetto approvati dalla Regione.

La durata massima dei crediti di frequenza può essere riconosciuta sulla base della valutazione degli apprendimenti ed è quantificata in un monte ore, pari ad una percentuale massima della durata del percorso formativo, nel rispetto dei limiti stabiliti dai predetti standard di progetto approvati dalla Regione.

Qualora ne ricorrano le condizioni, è possibile richiedere i crediti di frequenza con valore a priori, aggiuntivi rispetto a quelli che possono essere riconosciuti attraverso la valutazione diretta dei tuoi apprendimenti.

Verifica se, sulla base della tua storia di studi, professionale e di vita, puoi avere crediti formativi. E’ un tuo diritto.

Se sei interessato, prima di fare richiesta devi sapere che:

  1. dovrai esporre in un “Documento di Trasparenza” le tue esperienze pertinenti con i crediti richiesti e raccogliere le evidenze che le comprovino;
  2. potrai essere sottoposto ad un colloquio tecnico o ad una prova pratica, per verificare la riconoscibilità dei crediti;
  3. avrai diritto ad essere accompagnato e supportato da operatori abilitati, per un numero minimo di 4 ore in attività in presenza, presso la sede dell’organismo formativo;
  4. dovrai sottoscrivere un patto di servizio, attraverso il quale sono regolati i reciproci impegni e rapporti;
  5. avrai diritto a segnalare eventuali problemi o richiedere chiarimenti scrivendo a dpg021@regione.abruzzo.it.

Navigazione

Formazione Finanziata
Formazione Professionalizzante
Formazione Continua
Formazione Permanente
Formazione Superiore
Formazione Soft Skills
Formazione Apprendistato Professionalizzante
Formazione sulla Sicurezza sul Lavoro
Accompagnamento all’Inserimento Lavorativo
Identificazione e Messa in Trasparenza delle Competenze
Riconoscimento Crediti Formativi e di Frequenza
Orientamento Professionale e Bilancio delle Competenze
Progetti di Inclusione Sociale

Contattaci